Vai al contenuto

"Terre ai Colli”, giardini ornamentali e tenuta di caccia della Real Favorita di Palermo. In “La casina cinese nel regio Parco della Favorita di Palermo

Autore: Eliana Mauro, Giulia Davì

enuta reale La Favorita un parco tra storia e natura - 2004 Ancor prima che si consolidasse la presenza europea nel controllo esclusivo dei traffici dell’Asia il fascino per la cultura artistica cinese aveva innescato un movimento del gusto che andava ben al di là, anche per durata e continuità, del semplice eccesso di moda.
È un fenomeno già manifestatosi, sia pure episodicamente, fin dal XVII secolo anche in virtù della circolazione, soprattutto per tramite olandese, di piccole pitture e di prodotti dell’industria artistica (in prevalenza servizi di porcellana, astucci e scrigni laccati e istoriati, sete dipinte e quegli indefiniti oggetti d’arte polimaterici propri da Wunderkammern, incerti quanto preziosi per lavorazioni ed elementi componenti o resi tali anche dalla singolarità degli accostamenti)...





Eliana Mauro, “Terre ai Colli”, giardini ornamentali e tenuta di caccia della Real Favorita di Palermo. In “La casina cinese nel regio Parco della Favorita di Palermo (a c. di Giulia Davì, Eliana Mauro) CRicd, Palermo 2015