La Carta topografica del Real Sito dei Colli a Palermo (1816-1817)¶
Autore: Giovanni Cardamone
La Carta topografica del Real Sito dei Colli, comprendente quella vasta area a nord della città di Palermo fino al mare, magistralmente raffigurata da Pietro Martorana nel dipinto riprodotto in copertina, fu ordinata nel 1814 da Ferdinando IV di Borbone e interamente realizzata tra il 1816 e il 1817 presso il Regio Officio Topografico di Palermo.
L’Autore, oltre che descrivere ed esaminare criticamente tale preziosa fonte documentaria, appartenente al fondo Palatino della Biblioteca Nazionale di Napoli, si sofferma anche su altri disegni “preparatori” della stessa, conservati presso la Cartoteca dell’I.G.M. di Firenze.
Al di là del suo valore intrinseco, la Carta ci aiuta a comprendere e valutare quanto si andava facendo in campo cartografico nel Mezzogiorno e in Sicilia nel primo ventennio del XIX secolo. EdizioniCaracol
Giovanni Cardamone, La carta topografica del Real Sito dei Colli a Palermo (1817-1817), Edizioni Caracol, Palermo, 2022