Aree di archeologia militare¶
L’area interessata dalle cisterne è di proprietà del Ministero della Marina Militare ed è quindi preliminare ad ogni ipotesi di intervento, l’accordo con esso. Successivamente si ritiene possibile il recupero di almeno una di esse e la creazione di un itinerario che colleghi l’intera area delle 12 Cisterne Nervi (dal nome del progettista ingegnere Pier Luigi Nervi, furono realizzate nel 1935 per lo stoccaggio di nafta che rifornisse il porto cittadino) alle casematte e al Poligono di Tiro semiinterrato della seconda guerra mondiale. Questo è reso particolarmente interessante dai tanti graffiti lasciati dai soldati che l’hanno frequentato.